Abbiamo già affrontato l’argomento “epicondilite” nel precedente articolo, sviscerando le cause e i possibili rimedi a questa fastidiosa condizione. In questo articolo, parleremo dei migliori esercizi per il recupero dell’epicondilite e dell’importanza della manipolazione fasciale metodo Stecco per una guarigione ancora più rapida.

Stretching dell’avambraccio

Questo esercizio è semplice ma efficace. Estendi il braccio interessato davanti a te con il palmo rivolto verso il basso. Con l’altra mano, tira delicatamente le dita verso il basso finché non senti un leggero allungamento sull’avambraccio. Questo movimento aiuta a migliorare la flessibilità dei muscoli dell’avambraccio e riduce la tensione sui tendini. Provalo quando senti il bisogno di alleviare la tensione.

Esercizi di rinforzo eccentrico

Prendi un peso leggero, come una bottiglia d’acqua. Siediti e appoggia l’avambraccio su una superficie con il polso fuori dal bordo e il palmo rivolto verso il basso. Lentamente abbassa il peso e poi sollevalo lentamente. Questo esercizio rinforza i muscoli dell’avambraccio in modo controllato, riducendo il rischio di lesioni future. È un modo fantastico per costruire forza senza sovraccaricare il gomito.

Estensioni del polso

Usa un elastico per esercizi. Posiziona l’elastico sotto i piedi e afferra l’altra estremità con il braccio colpito. Piega il polso verso l’alto contro la resistenza dell’elastico. Questo esercizio aumenta la forza del muscolo estensore del polso, alleviando il carico sull’epicondilo. Sentirai la differenza con una pratica costante.

Pronazione/supinazione

Prendi un martello non troppo grande e tienilo sul manico, più lo tieni lontano dal ferro più difficile sarà l’esercizio! Inizia tenendo il martello verticale e lentamente inclinalo a destra e sinistra fino a raggiungere il movimento completo di rotazione del polso, oppure fermati sul punto che ti fa male e cambia direzione. Questo è un movimento tosto, che può essere difficile da fare se il dolore è molto forte. Sperimenta con diverse prese in modo da ridurre il carico, fino a che trovi quello giusto per te.

Manipolazione Fasciale Metodo Stecco

La manipolazione fasciale metodo Stecco è una tecnica innovativa sviluppata dal Dr. Luigi Stecco. Questo approccio si concentra sul trattamento delle fasce muscolari per ripristinare la mobilità e ridurre il dolore. La manipolazione fasciale coinvolge il rilascio manuale delle fasce per migliorare l’elasticità e la funzionalità dei tessuti connettivi. Riduce la tensione e l’infiammazione nei muscoli e nei tendini, facilitando un recupero più rapido ed efficace dall’epicondilite. Studi e testimonianze cliniche dimostrano che la manipolazione fasciale può portare a significativi miglioramenti nella mobilità e nella riduzione del dolore in breve tempo. È importante che la tecnica sia applicata da un terapista certificato, cioè che ha completato il corso di studi completo e ha sostenuto un esame per ottenere la certificazione di manipolatore fasciale. Maggiori informazioni sulla manipolazione fasciale potete leggerle questo post.

Il recupero dall’epicondilite può sembrare un percorso difficile, ma con gli esercizi giusti e l’approccio adeguato, è possibile tornare a sentirsi bene. L’implementazione di esercizi di stretching, rinforzo muscolare e tecniche specifiche come la manipolazione fasciale metodo Stecco nella tua routine quotidiana può non solo accelerare il recupero ma anche prevenire future recidive. Siamo qui per supportarti in ogni fase del tuo percorso di guarigione. Per ulteriori informazioni e consulenze personalizzate, visita il nostro sito e prenota una visita cliccando qui: PRENOTA UNA VISITA